![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Vasto assortimento di specchi retrovisori per veicoli industriali e commerciali. Il magazzino gestisce coppe specchio nude o complete, vetri e piastre ricambio, bracci specchio, fanali direzionali di specchi retrovisori per camion e furgoni. La disponibilità è immediata e proponiamo specchi retrovisori per camion delle migliori marche IVECO DAF VOLVO SCANIA MAN RENAULT MERCEDES e per veicoli commerciali FIAT RENAULT MERCEDES VOLKWAGEN PEUGEOT CITROEN. Tutti gli specchi retrovisori per veicoli industriali trattati rispettano i capitolati delle case madri e la NORMATIVA EG 85/205CEE per cui montano sugli stessi fori e fissaggi originali e sono perfettamente identici all’originale nell’ estetica e nel funzionamento.
II CATEGORIA: i retrovisori propriamente detti, gli specchi principali di misura grande per i camion che servono per guardare la zona laterale posteriore a destra e a sinistra. Adempiono alla stessa funzione degli specchi delle auto e dei veicoli commerciali. La direttiva 2005/27/CE della comunità europea impone che i nuovi veicoli montino vetri con raggio di curvatura 1300 ai fini di coprire una zona più ampia di visibilità. Emporio del Carrozziere dispone esclusivamente di retrovisori che rispettano questa normativa. Questo specchio è obbligatorio per tutti i veicoli N2 e N3;
III CATEGORIA: i retrovisori principali di misura piccola per furgoni o veicoli commerciali; gli specchi di questa categoria sono obbligatori per tutti i veicoli N1;
IV CATEGORIA: i retrovisori che si montano sul braccio specchio, sopra agli specchi di II categoria e servono per guardare l’angolo superiore posteriore del veicolo o del rimorchio. Nel caso dei veicoli Volvo vanno montati, invece, sotto allo specchio di II categoria. Vengono definiti retrovisori guardarimorchio o grandangolari. Questo specchio è obbligatorio per tutti i veicoli N2 (sopra le 7,5 t) e N3;
V CATEGORIA, i retrovisori che si montano nella parte superiore della portiera destra della cabina, rivolti verso il basso. Sono detti specchi di accostamento o guardaruota perché servono a guardare la strada attigua alla ruota anteriore destra. Gli autocarri ne montano solo uno. Questo specchio è obbligatorio per tutti i veicoli N2e N3.
VI CATEGORIA: gli specchi retrovisori per camion che si montano sul tetto davanti al parabrezza e servono per guardare la strada nella parte anteriore destra del veicolo, vicino al paraurti. Per tale ragione sono chiamati specchi guardavanti. Questa categoria di specchio è stata introdotta di recente, la sua funzione è però essenziale. Tale tipo di specchio permette di acquisire la visibilità in una zona che altrimenti rimarrebbe cieca e di evitare ostacoli come un pedone che attraversa improvvisamente la strada, un muretto basso, un’auto troppo accostata a destra che altrimenti non sarebbero visibili. La normativa europea 2005/27CE prevede che i veicoli immatricolati dal 26/01/2007 di categoria N2 (superiore a 7,5 tonnellate ) e N3 siano dotati di questo dispositivo per la visione anteriore e laterale della cabina, sul lato opposto a quello di guida. Non rientrano, quindi, tra i soggetti all’obbligo i mezzi circolanti antecedenti al 2007 che possono, in maniera facoltativa dotarsi di questo specchio di VI categoria, montandolo obbligatoriamente ad almeno 2 mt dal suolo.
Per un’approfondimento delle norme che regolamentano il montaggio dei retrovisori di IV e V categoria e delle modalità di adeguamento alla normativa visita il nostro blog www.veicoli-industriali-blog.it
I veicoli trasporto merci si dividono nelle seguenti categorie:
N1 Veicoli a motore progettati e costruiti per il trasporto di merci,dotati di almeno quattro ruote e di massa massima fino a 3,5 t
N2 Veicoli progettati e costruiti per il trasporto merci,aventi massa compresa fra 3,5 e 12 t.
N3 Veicoli progettati e costruiti per il trasporto merci,aventi massa superiore a 12 t.