![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Emporio del Carrozziere commercializza visiere parasole per veicoli industriali e furgoni ponendosi al servizio dell’autotrasportatore per risolvere i suoi problemi e rendere più piacevole la guida del proprio camion, ripararandosi dal sole. Le visiere per camion sono previste da tutte le case costruttrici come DAF VOLVO SCANIA IVECO MERCEDES RENAULT MAN, a conferma dell’importanza che essa assume per chi guida; questa è inclusa nelle dotazioni di serie per alcuni veicoli ed è prevista come optional per altri. Emporio del carrozziere distribuisce visiere parasole per veicoli industriali e furgoni in tutta Italia, selezionando i migliori produttori fra quelli che forniscono le case madri.
Le nostre visiere sono di due tipi:
- identiche all’originale nel materiale e nel modello per la maggior parte dei veicoli, alcuni esempi sono le visiere per STRALIS e STRALIS CUBE, il modello in due pezzi dello SCANIA R, EUROCARGO,VOLVO FH, DAF XF, ecc. Il sistema di staffatura rispetta l’originale, il montaggio è previsto sui fori del tetto predisposti dalla casa madre per cui non è necessario forare rischiando di danneggiare il veicolo e compromettere la tenuta stagna del padiglione. Il kit di staffe fornito da Emporio del Carrozziere include tutta la bulloneria necessaria, le guarnizioni, tappi copriviti e, quando previsto dal tipo di veicolo, le mascherine per i fanali visiera e le coperture per chiudere i fori dei fanali sul tetto;
- modelli ideati da progettisti esperti nei casi in cui la casa madre non prevede una visiera parasole, se l’utilizzatore non la ritiene conforme all’originale, se ne è vietata la riproduzione. In tutti i casi la fabbricazione delle visiere parasole per veicolo industriale rispetta i criteri qualitativi previsti dalla casa madre e utilizza gli stessi materiali.
Il risparmio medio rispetto alla visiera parasole venduta dal concessionario e’ del 70 %
I MATERIALI
Tutte le visiere per camion e furgoni sono costruite in metacrilato di metile o PMMA, meglio conosciuto come plexiglass, dal nome di una delle maggiori industrie che lavora il materiale. Il PMMA è preferibile al vetro grazie alle sue caratteristiche e peculiarità: