- Categoria
L’azienda offre una vasta scelta di produttori , fra quelli di primo impianto come Hella, Valeo, Magneti marelli, Cobo, Aspoek, Vignal e quelli alternativi come Leart, Aric, Fifft e Depo. Tutti i prodotti venduto sono omologati e certificati TUV. Emporio del carrozziere propone varie alternative al suo cliente, disponendo di fanali originale, di primo equipaggiamento o di concorrenza.
La presenza stabile e duratura di Emporio nel campo dei fari e fanalini per veicoli industriali permette di mettere a disposizione del cliente esperienza nel proporre, consigliare o semplicemente illustrare quali sono gli articoli montati per ogni il veicolo richiesto. Si può contare, inoltre, su una disponibilità immediata di prodotti relativi a veicoli storici ma ancora circolanti; l’azienda infatti gestisce tutta la fanaleria di vecchi modelli come OM40, FIAT 682, IVECO TURBOSTAR fino ad arrivare alle ultime serie, ad esempio, IVECO STRALIS 2008,VOLVO FH 2008 o SCANIA R (disponibile anche nella versione xeno).
Quali sono le caratteristiche del faro del tuo veicolo industriale? Qualche consiglio per richiedere un fanale di ricambio per camion e non sbagliare.
Nella maggior parte dei casi quando ci rivolgiamo a un ricambista come Emporio del Carrozziere per acquistare un proiettore per il nostro autocarro ci vengono rivolte domande alle quali non tutti sanno rispondere. Conoscere le caratteristiche di un faro per veicolo industriale è semplice, basta solo osservarlo con attenzione e considerare 3 fattori:
1) Quante e quali lampade monta il nostro faro
I vecchi modelli di faro per veicolo industriale contenevano solo due lampade mentre i nuovi contengono più lampade e di diverse tipologie. In molti casi, al loro interno, è inclusa anche la funzione di fendinebbia oltre che quella di posizione, di profondità e di anabbagliante. Per verificare numero e tipologia di lampade del faro del nostro veicolo industriale occorrerà, quindi, smontare le lampade nel proiettore da sostituire, quantificarle e catalogarle.
Le lampade di illuminazione vere e proprie possono essere:
H4—H7---ASIMETTRICA, le H4 fungono da abbagliante e anabbagliante grazie al loro doppio filamento per cui se il faro monta una H4 occorre in genere una lampada per l’abbagliante e una per l’anabbagliante e il faro monterà due lampade per la funzione principale di illuminazione.
Le lampade di fendinebbia possono essere :
H1----H3
Le lampade di posizione possono essere :
Ora sapremo comunicare a EMPORIO DEL CARROZZIERE se il nostro proiettore monta per esempio 4 lampade di cui due H7 (per abbagliante e anabbagliante); una 24v con zoccolo (per posizione) e una H3 per fendinebbia. Lo stesso discorso vale per la fanaleria posteriore o quella laterale.
2) Qual è il colore della parabola?
Si definisce parabola la parte interna del proiettore che riflette la luce. Le parabole faro possono essere di tre colori:
3) L’assetto del faro ha una regolazione manuale o elettrica?
Tutti i proiettori per veicoli industriali esistenti danno la possibilità di regolare l’altezza della luce sulla strada a seconda delle proprie esigenze, alcuni attraverso una regolazione manuale altri attraverso una regolazione elettrica.
Come sapere se il faro del vostro veicolo industriale possiede la prima o la seconda soluzione?
È molto semplice: la regolazione manuale prevede una rotella meccanica che abbassa oppure alza l’altezza della luce a seconda che si avviti in senso orario o antiorario; la regolazione elettrica monta un motorino al posto della rotella e il veicolo dispone di un comando interno alla cabina, per disporre l’assetto del faro. Ricordate che il motorino in genere non si danneggia con l’impatto e quindi, di conseguenza sarà quasi sempre possibile smontarlo dal vecchio faro e montarlo sul nuovo, risparmiando in tal modo sull’acquisto del nuovo proiettore, perché sarà possibile richiedere a Emporio del Carrozziere un faro predisposto per regolazione elettrica senza motorino.